La I.S.O. (Internationaler Sommerkurs für Operngesang) in collaborazione con il Comune, il Tourismusverband, la Musikschule di Deutschlandsberg e l’Opera di Graz (OPER GRAZ) organizzano

 

26° Concorso internazionale di canto lirico

”Ferruccio Tagliavini”

Regolamento del concorso

Il Concorso sarà regolato dalle seguenti norme:

 

Art. I - Il Concorso Lirico Internazionale "Ferruccio Tagliavini" che si svolgerà ad Deutschlandsberg (A) dal 28 Marzo

 al 04 Aprile 2022, é aperto:

                  a) ai cantanti ( di qualsiasi nazionalità) già diplomati o avviati in carriera -

                  1° sezione - nati tra il 01°Maggio 1987 ed il 30 Aprile 2004 (estremi compresi).

b) agli studenti di canto (2° sezione) di qualsiasi nazionalità di 24 (massimo) nati tra il 01°Maggio 1998 ed il 30 Aprile 2005, (estremi compresi).

 

Art. II - La domanda di partecipazione al Concorso, contenente tutti i dati anagrafici di identificazione-indirizzo e numero telefonico -dovrà pervenire alla Segreteria del Concorso: Concorso Internazionale di Canto Lirico "Ferruccio Tagliavini" c/o SCHUBERT, Holleneggerstraße 10, A-8530 Deutschlandsberg,

                  entro e non oltre il 01° Marzo 2021: farà fede il timbro postale o la data di email – senza allegati -oppure fax.

                  A corredo della domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare:

                  gli allegati vengono accettati soltanto in via postale:

                 - due foto recenti,

                 - scheda d’iscrizione (da utilizzare la scheda allegata al presente Bando), compilata in tutte le sue parti,

                  - il relativo curriculum sugli studi e artistico,

                  -.copia o fotocopia delle musiche dei brani presentati,

                  - fotocopia del documento d'identità o passaporto

                  - fotocopia dell'avvenuto versamento della quota d’iscrizione:

                 € 90,-- per la I° Sezione

                  € 70,-- per la 2° Sezione

                  tali quote dovranno essere versate: tramite bonifico bancario sul conto corrente BAWAG-PSK Deutschlandsberg, I.S.O. Deutschlandsberg (codice internazionale per versamenti bancarii) Iban°.: AT97 1400 0859 1011 9465, e sfift: BAWAATWW; - senza spese per il beneficiario. Le suddette quote non saranno rimborsate in caso di mancata partecipazione. Le domande non corredate della documentazione richiesta non saranno prese in considerazione.

 Il giorno dell'appello e sorteggio della lettera alfabeto i concorrenti (vale in prima linea per la prima sezione) dovranno presentare un valido documento di riconoscimento (il sorteggio si effettuerà il giorno 28 Marzo, alle ore 17.00, presso il Laßnitzhaus - Holleneggerstraße 8, Deutschlandsberg). Tale ordine rimarrà valido anche per le successive prove. Il concorrente alle prove dovrà presentarsi con il materiale musicale relativo al programma.

 Art.III - Prove: (iscritti alla 1° sezione)

il concorrente dovrà presentare un programma di 7 (sette) brani in tonalità (sono permesse trasposizioni consolidate dalla tradizione) ed in lingua originale, comprensivi di recitativi e cabalette, ove previsti.

a) un' aria da camera /o/ un Lied (lirica, song, chanson).

 b) un brano di musica (sacra) - da oratorio - cantata - (messa)

c) un brano obbligatorio tratto da opere liriche composte da:Mozart, Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi.

d) i rimanenti 4 brani lirici a scelta del concorrente

 - (iscritti alla 2° sezione)

 il concorrente dovrà presentare un programma di 4 (quattro) brani in tonalità (sono permesse trasposizioni consolidate dalla tradizione)ed in lingua originale.

                  a) un'aria da camera /o/ un Lied (lirica, song, chanson).

                  b) 3 brani lirici a scelta del concorrente.

Art. IV- Il concorso si articolerà in tre prove

I° sezione:

Prima eliminatoria al Teatro Laßnitzhaus, il 29 e 30 Marzo 2022, ore 10/13 - 16/21.

                  Dovranno essere eseguiti n° 3 brani tra quelli presentati:

                  1) un brano lirico,

                  2) un'aria da camera /o/ Lied (lirica, song, chanson),

                  3) un brano di musica (sacra) o da oratorio o cantata - (messa).

 

2° prova eliminatoria (semifinale) al Teatro Laßnitzhaus, 01° Aprile 2022 ore 10/13 - 16/21.

Gli ammessi dovranno presentare 2 brani tra quelli presentati (uno di questi dovrà essere il brano obbligatorio.

Prova finale (pubblica): il 04 Aprile 2022, ore 19.30, al Teatro Laßnitzhaus.

Gli ammessi dovranno eseguire i due rimanenti brani.

 2° sezione:

Prima eliminatoria al Teatro Laßnitzhaus, il 31 Marzo 2022, ore 10/13 - 16/21.

 Il concorrente dovrà eseguire 2 brani tra quelli presentati.

 a) un'aria da camera /o/ Lied (lirica, song, chanson),

 b) il 1° brano indicato nella domanda

 

2° prova eliminatoria (semifinale) al Teatro Laßnitzhaus, il 02 Aprile 2022, ore 10/13 - 16/21.

Gli ammessi dovranno eseguire 2 brani indicati nella domanda.

Prova finale (pubblica): il 03 April 2022, ore 19.30, al Teatro Laßnitzhaus.

Gli ammessi dovranno eseguire il 4° brano indicato nella domanda, più un brano scelto dal finalista preventivamente concordato con la Commissione.

 Art. V - I brani dovranno essere eseguiti a memoria.

 Art. VI - Per i concorrenti 1° Sezione - I vincitori di primi premi assoluti di concorsi internazionali (non di categoria) massima anzianità di 4 anni (2018 compreso) sono esentati dal sostenere la 1° prova eliminatoria - i concorrenti dovranno inviare (al seguito della domanda di ammissione) - é obbligatorio - l' originale o una fotocopia autentica del Diploma o la vincita dei premi.

Il Direttore Artistico del Concorso potrà ammettere direttamente in Semifinale, anche il 2°, 3° e 4° premio di concorsi internazionali di qualsiasi nazione.

I candidati selezionati in loco da una speciale commissione, presieduta dal Direttore Artistico del concorso, potranno essere ammessi direttamente alla 2 prova eliminatoria (Semifinale).

 Art.VII - Pianisti collaboratori saranno messi a disposizione dei concorrenti. É data facoltà di farsi accompagnare da un proprio pianista di fiducia a totale spese del concorrente.

I pianisti collaboratori saranno a disposizione dei concorrenti per effettuare prove prima dell' inizio di ogni singola fase. Tali prove saranno regolate da orari stabiliti dai Maestri collaboratori. La prova tassativamente non dovrà superare i 10 minuti.

 Art.VIII - Le prove eliminatorie verranno svolte a porte chiuse,... esclusa la Finale.

 Art. IX - La Commissione è formata da artisti e operatori teatrali di fama internazionale.

 Art. X- Il giudizio della Commissione é inappellabile ed insindacabile. I voti della Commissione saranno espressi: prima prova si/no, prova semifinale e finale in decimi e frazioni.

La Commissione ha la facoltà di interrompere, in qualsiasi momento, l'esecuzione del brano.

 Art. XI- Il Presidente della Commissione é di diritto il Direttore Artistico del Concorso, può delegare di anno in anno la Presidenza del concorso medesimo, fermo restante che resterà componente della Commissione.

 Art. XII - Il componente della Commissione che presenta un allievo, all' atto della votazione dell'interessato, deve astenersi della stessa.

 Art. XIII - A termine della prova finale (1° e 2° sezione) saranno proclamati i vincitori, a premiazione avrà luogo, in forma ufficiale, al termine di ogni singola finale.

 Art. XIV - Saranno attribuiti i seguenti premi:

 I° sezione:

1° Classificato: Premio € 5.500,-- + Diploma + n° 2 concerti, vedi art. 19 - 20.

 2° Classificato: Premio € 3.500,-- Premio del Comune di Deutschlandsberg + Diploma + n° 2 concerti, vedi art. 19 - 20.

 3° Classificato: Premio € 2.500,--  + Diploma + n° 2 concerti, vedi art.19 -20.

 4°Classificato: Premio € 1.000,-- + Diploma

 A ciascun finalista non vincitore verrà offerto un cadeaux (il soggiorno -il giorno- della finale).

 2° sezione:

 1° Classificato - Borsa di studio di € 3.000,-- + Diploma.

 2° Classificato - Borsa di studio di € 1.700,-- + Diploma.

 3° Classificato - Borsa di studio di € 900,-- + Diploma.

 4 borse di studio da € 300,-- + Diploma..

 Premio speciale „Città di Graz“ di € 2.200,-- al miglior tenore finalista (scelto indifferentemente dalla 1°o 2°sezione) da consegnarsi in occasione del concerto organizzato dalla Casa dell’ Opera di Graz il 08 Aprile 2022. Il premio è indivisibile.

 Premio speciale di € 2.000,-- al miglior soprano finalista (scelto indifferentemente dalla 1°o 2°sezione) in ricordo a “Dame Joan Sutherland” Il premio è indivisibile.

 Premio Speciale: L'Opera di Graz" nella persona del suo Sovrintendente prenderà in considerazione i cantanti più meritevoli per un eventuale inserimento nel cartellone operistico delL' "Opera di Graz".

Premio Speciale: La Fondazione Teatri di Piacenza nella persona del suo Direttore Artistico prenderà in considerazione i cantanti più meritevoli per un eventuale inserimento nel cartellone operistico del Teatro Municipale di Piacenza.

 Premio Speciale: La State Opera di Russe nella persona del suo Direttore Generale prenderà in considerazione i cantanti più meritevoli per un eventuale inserimento nel cartellone operistico della "State Opera di Russe".

 Premio speziale „Karl Böhm“ di € 500,-- al migliore interprete di un ruolo di W.A. Mozart (scelto indifferentemente dalla 1° o 2° sezione).

Premio speciale di € 350,-- al miglior finalista Austriaco non vincitore di premi, offerto dal Direttore Artistico del Concorso (scelto indifferentemente dalla 1° o 2° sezione). Il premio è indivisibile

Premio speciale: “Simpatia” di € 500,-- da scegliere dal pubblico in occasione del finale sezione I (04°Aprile 2022) indipendentemente dal giudizio della giuria. Il premio è indivisibile.

 Art. XV - Tutti i premi (compresi premi concerto e borsa di studio) sono soggetti alle ritenute di legge. I premi dei vincitori verranno liquidati all’atto della premiazione per il 50% (04° Aprile 2022) e l’altra metà (50%) alla fine dell’ultimo concerto estivo.

 Art. XVI - La Commissione si riserva la facoltà di assegnare premi ex-aequo, o di non assegnare alcun premio qualora non riscontrasse nei concorrenti le qualità artistiche richieste.

 Art. XVII - Il primo premio è indivisibile. Il 2°/3°e 4° "classificato" in caso di assegnazione ex-aequo il premio si intende diviso.

 Art. XVIII - Nel caso di trasmissioni radiofoniche e televisive o di registrazione (CD ecc ....), o servizi fotografici, di prove o di concerti, i candidati partecipanti non avranno diritto di avanzare nessuna pretesa o richiesta finanziaria nei riguardi dell' Ente trasmittente o del concorso.

 Art. XIX- Il Vincitore, il 2°, 3° classificati della I° sezione ( compresi gli ex-aequo) dovranno sostenere un concerto con orchestra organizzato dall’Opera di Graz (Oper Graz) in collaborazione con la I.S.O.( Internationaler Sommerkurs für Operngesang) di Deutschlandsberg, il giorno 08 Aprile 2022. Ad ognuno di essi, a concerto effettuato verrà corrisposto una somma complessiva forfetaria di € 350,-- + spese di soggiorno. 

 I premiati dovranno scegliere le arie per il concerto del 08 Aprile 2022, dall’elenco vedi (Arie da scegliere). Le arie scelte devono essere communicate nel modulo d’iscrizione.

 Art. XX - Il Vincitore, il 2°, 3° classificati della I° sezione ( compresi gli ex-aequo) dovranno sostenere un concerto organizzato da Bad Radkersburg (Austria) il 14 Agosto 2022: All'invitato verrà corrisposto una somma forfetaria di /         € 450,-- e soggiorno.

 Altri concerti in programmazione.

 Art. XXI - L'iscrizione al concorso sottintende l'accettazione del presente regolamento; in caso di mancata osservanza anche di una sola delle disposizioni di cui alle presenti norme, i concorrenti saranno esclusi dal Concorso, in quanto la partecipazione implica la piena conoscenza e l'accettazione in toto del presente Bando. In caso di contestazione sarà valido il regolamento in lingua tedesca. Per eventuali controversie legali sarà competente il Foro di Deutschlandsberg (Austria).

 Art. XXII - La I.S.O. - organizzatrice del Concorso non si assumerà la responsabilità di rischiodanni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai concorrenti durante il corso di tutta la manifestazione.

 

 

 

Bitte stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu, um alle Funktionen der Webseite nutzen zu können. Information